- NEW ►► Dottorato +
- Adozione PUMS Potenza
- Adozione Biciplan Ascoli
- ADOZIONE PUMS TREVISO
- ADOZIONE PUMS NOCERA INF.
- Marche: mobilità ciclistica
- PUMS e Piani di settore di Potenza
- BICI & PEDI … PLAN di Olbia
- PUMS CM Messina | 2° step
- Adozione PUMS CM Bari
- Trasporto scolastico
- PUMS Città Metro Napoli
- Bolzano adotta nuovo PUMS
- PUMS Calenzano
- PUMS CM Messina | 1° step
26 ottobre 2017
CE25 MOVECIT: PSCL Modena
Servizio di supporto allo sviluppo del Piano di Spostamenti Casa-Lavoro dei dipendenti del Comune di Modena.

TPS Pro si è aggiudicata la gara inerente il servizio di supporto allo sviluppo del Piano di Spostamenti Casa-Lavoro dei dipendenti del Comune di Modena all’interno del progetto “CE25 MOVECIT” cofinanziato dal programma Interreg Central Europe e dal Fondo di Rotazione Nazionale.
Movecit: “Engaging employers from public bodies in establishing sustainable mobility and mobility planning”
Il progetto si focalizza sulla seguente priorità d’investimento: “sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori”. Ha l’obiettivo di promuovere un cambiamento nelle modalità di trasporto dei dipendenti dei Comuni coinvolti nel progetto, incentivando forme di mobilità sostenibile attraverso l’adozione di specifici Piani della mobilità, con particolare riferimento agli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti degli enti pubblici.
Capofila del progetto: Agenzia di sviluppo dell’energia (Slovenia)
Partner: Alleanza climatica (Austria); Fondazione Ekopolis (Slovacchia); Citta di Ljutomer (Slovenia); Città di Banska Bystrica (Slovacchia); Fondazione Ambientale (Repubblica Ceca); Università di Tecnologia e Economia di Budapest (Ungheria); Comune di Modena (Italia); Regione di Leipzic (Germania)
Il progetto prevede le attività di:
- analisi degli aspetti legati alla pianificazione ed alle politiche di mobilità sostenibile;
- elaborazione di un piano della mobilità da adottare nei comuni coinvolti nel progetto;
- realizzazione di azioni pilota;
- definizione di una metodologia di valutazione e di monitoraggio utile al processo di realizzazione dei piani della mobilità;
- sviluppo di attività di comunicazione e di diffusione dei risultati.