- Adozione Biciplan Ascoli
- ADOZIONE PUMS TREVISO
- ADOZIONE PUMS NOCERA INF.
- Marche: mobilità ciclistica
- PUMS e Piani di settore di Potenza
- BICI & PEDI … PLAN di Olbia
- PUMS CM Messina | 2° step
- Adozione PUMS CM Bari
- Trasporto scolastico
- PUMS Città Metro Napoli
- Bolzano adotta nuovo PUMS
- PUMS Calenzano
- PUMS CM Messina | 1° step
- Forum Mobilità Sostenibile Vicenza2030
- PRT Puglia e Sardegna
5 dicembre 2018
Adottato il PUMS di Perugia
La Giunta Comunale di Perugia adotta il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.

Siamo molto felici di condividere con tutti l’avvenuta Adozione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di una delle città che ci sta più a cuore, Perugia. Dietro le quinte c’è stato un grande lavoro di squadra che ha portato ad un Piano di grande carattere, partecipato e di nuova concezione.
Per la prima volta, attraverso il PUMS, la città prende formalmente coscienza del ruolo che potrebbe svolgere la modalità ciclistica in vaste parti del territorio comunale che sono state oggetto dell’espansione edilizia degli ultimi decenni.
I temi trattati dal PUMS riguardano le strategie e le linee di intervento di esclusiva o prevalente competenza del Comune di Perugia, sinteticamente elencate nei punti seguenti.
1. Strategie e azioni di riorganizzazione della rete del Trasporto Pubblico Urbano automobilistico
2. Progressiva adozione di mezzi elettrici per il servizio di Trasporto Pubblico Urbano automobilistico
3. Integrazione Bus – Minimetrò
4. Intermodalità Bus – Auto Privata (Park&Ride) in campo urbano
5. Intermodalità Bus – Bus/Servizi Ferroviari
6. Agevolazioni tariffarie sulla rete di Trasporto Pubblico Unico Perugia
7. Mobilità Attiva (pedonale e ciclistica) e Calmierazione del traffico (Z.T.L. e Zone 30)
8. Interventi infrastrutturali su nodi critici «storicizzati» della viabilità urbana
9. Logistica della distribuzione delle merci in campo urbano
10. ITS e InfomobilitÃ
11. Mobility Management e car Pooling
12. Car Sharing