- Bici-Pedi-Plan di Olbia
- Indagine “blind survey”
- BRT Perugia
- Indagini TPL Prato
- Banche dati PRT Veneto
- SDF ferroviario
- Quadro conoscitivo PUMS
- Studio di traffico a Modena
- Modello integrazione tariffaria
- Servizi propedeutici al PUMS di Fabriano
- PSCL Modena
- PUMS Comune di Modena
- PUM Pescantina
- Simulazione pedonale Expo2017
- PTS 2010-2012 Puglia
- Studio di traffico SS16
- Linea FSE Bari-Taranto
- Nuova area commerciale
- Studio di traffico Civitanova Marche
- Indagini traffico acqueo a Venezia
- Analisi dati MENTOR Merano
- Studio di traffico var. Rastignano
- Accessibilità stazioni ferro
- Fase 2 Covid a Taranto
- Servizio TPL e PUMS Firenze
- Accordo quadro RSM
- Variante PUP Trento
- Modello PUMS Bolzano
- PUT di Merano
- Città Metro Bologna
- Comune di Perugia
- PUMS Comune di Taranto
- Eurocommercial Properties Italia
- Provincia di Sondrio
- SAIPEM-ENI
- Piano Spostamenti Casa-Lavoro
- Comune di San Giustino (PG)
- Progetto RAIL4SEE Bologna
- Trentino Trasporti SpA
- Università di Perugia
- FERROVIE APPULO LUCANE
- Ferrovie del Gargano Engineering
- Italiana Carburanti srl
- PAC 2000 A SCARL
Committente:
I. Rossi srl
Lo studio trasportistico è relativo all’impatto della realizzazione di una nuova area commerciale ubicata a San Mauro Mare sulla viabilità esistente, nel comune di Forlì-Cesena.
A seguito delle attività di indagine sulle intersezioni di via Cagnona (intersezione con via Marco Polo, via dell’Economia e via Portazza), si sono effettuate analisi puntuali di ciascuna intersezione mediante software SIDRA per verificare il livello di servizio attuale.
A partire dall’analisi del funzionamento attuale della viabilità limitrofa al nuovo comparto commerciale, si è proceduto alla stima della domanda attratta/generata dallo stesso con la conseguente verifica di funzionalità delle intersezioni oggetto di studio.