- Adozione Biciplan Ascoli
- ADOZIONE PUMS TREVISO
- ADOZIONE PUMS NOCERA INF.
- Marche: mobilità ciclistica
- PUMS e Piani di settore di Potenza
- BICI & PEDI … PLAN di Olbia
- PUMS CM Messina | 2° step
- Adozione PUMS CM Bari
- Trasporto scolastico
- PUMS Città Metro Napoli
- Bolzano adotta nuovo PUMS
- PUMS Calenzano
- PUMS CM Messina | 1° step
- Forum Mobilità Sostenibile Vicenza2030
- PRT Puglia e Sardegna
6 dicembre 2018
Bologna e il PUMS adottato
Il 1° PUMS approvato in Italia a livello Metropolitano.

14 mesi di lavoro intenso e appassionato e un altro PUMS vede la luce. Ma non è un PUMS qualsiasi, perché è il PUMS di Bologna, la nostra città . Ed è il primo PUMS Metropolitano d’Italia, adottato il 27/11/2018 dalle Giunte di Città metropolitana e Comune di Bologna.
Contemporaneamente, la Giunta Comunale ha adottato il nuovo PGTU, “figlio” del PUMS.
In questo “nuovo tempo”, abbiamo cercato di dare il via ad una nuova stagione di pianificazione della mobilità urbana, in cui si riconosce l’importanza e il peso delle persone: non solo veicoli con dentro le persone, ma soprattutto persone dentro i veicoli. Per esempio, particolarmente innovativa nel PGTU è la classifica funzionale che abbiamo proposto al Comune di Bologna, in cui viene riconosciuta la “Rete Portante Multimodale”: la classificazione delle strade non è più funzione dei soli volumi veicolari, ma del numero di persone che le usa, indipendentemente dal mezzo!
La nostra strategia di PUMS, messa anche nel PGTU, sceglie di cambiare proprio il paradigma: prima le persone!
Il PUMS e tutti i suoi contenuti (360 pagine di relazione, 260 di quadro conoscitivo e 20 allegati) possono essere visionati al seguente indirizzo: http://pumsbologna.it/adozione-pums-bologna-metropolitana-2/