- Adozione Biciplan Ascoli
- ADOZIONE PUMS TREVISO
- ADOZIONE PUMS NOCERA INF.
- Marche: mobilità ciclistica
- PUMS e Piani di settore di Potenza
- BICI & PEDI … PLAN di Olbia
- PUMS CM Messina | 2° step
- Adozione PUMS CM Bari
- Trasporto scolastico
- PUMS Città Metro Napoli
- Bolzano adotta nuovo PUMS
- PUMS Calenzano
- PUMS CM Messina | 1° step
- Forum Mobilità Sostenibile Vicenza2030
- PRT Puglia e Sardegna
15 marzo 2017
Affidato il PUMS di Perugia
Servizio di redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune di Perugia.

La metodologia proposta per la redazione del PUMS di Perugia è frutto della coniugazione delle Linee Guida ELTIS con le caratteristiche territoriali e socio-demografiche del contesto, e le specificità del sistema della mobilità nell’area in termini di criticità e di quadro programmatico progettuale settoriale ai diversi livelli. Relativamente a quest’ultimo aspetto è infatti opportuno ricordare che Perugia, aderendo all’iniziativa comunitaria CIVITAS, vanta una significativa esperienza nella implementazione di misure nel campo della mobilità urbana sostenibile, che sono state sviluppate e cofinanziate nell’ambito del progetto “CIVITAS – Renaissance”.
Una particolare attenzione verrà dedicata alla ricostruzione del quadro programmatico progettuale di livello nazionale/regionale relativamente alle previsioni riguardanti l’area di Perugia contenute nel Piano Regionale dei Trasporti e nel Piano di Bacino Unico del TPRL della Regione Umbria.
La programmazione regionale infatti, preso atto del grave ritardo che scontano gli interventi di potenziamento della viabilità extraurbana principale del Nodo di Perugia e della rete ferroviaria convergente sul capoluogo regionale, ha previsto una strategia di intervento per l’area costituita dal Comune di Perugia e dagli 11 comuni limitrofi che intrattengono relazioni strutturali e significative con il capoluogo e rappresentano il 30% della mobilità regionale (Umbertide, Magione, Piegaro, Corciano, Marsciano, Deruta, Torgiano, Bettona, Assisi, Bastia, Valfabbrica).
Tali previsioni costituiranno, necessariamente, elementi cardine nell’impostazione del PUMS.